domenica 1 ottobre 2023

 

Le comunità palestinesi e le reti di solidarietà con la Palestina indicono :

MOBILITAZIONE A MILANO PER LA LIBERTA' DI KHALED


LIBERTA' PER KHALED

LUNEDI' 2 OTTOBRE ORE 18 SOTTO LA SEDE RAI (C.SO SEMPIONE 27)

L'appello condiviso di tutte le realtà che partecipano alle mobilitazioni:

Da ormai un mese Khaled El Qaisi si trova nelle carceri israeliane senza un’accusa e senza che vi siano le minime condizioni per un giusto processo, in violazione del diritto internazionale.

I media, e in particolare la Rai, che dovrebbe fornire un servizio pubblico, tacciono. Non solo davanti al trattamento riservato a un cittadino palestinese, tacciono davanti al trattamento riservato ad un cittadino italiano.

Per Khaled, dal 31 agosto prigioniero nel carcere israeliano di Petah Tikwa, la sospensione del diritto alla difesa e il diniego di giusto processo costituiscono gravi violazioni dei diritti umani. Inoltre, le condizioni di detenzione a cui è sottoposto, tra cui privazione del sonno, minacce, offese verbali e imposizione prolungata di posizioni di stress, sono potenzialmente riconducibili a un crimine di diritto internazionale.
Le autorità israeliane hanno arrestato un cittadino straniero in un territorio che occupano militarmente e lo hanno deportato al di fuori di quel territorio. Lo Statuto di Roma, di cui sia l’Italia che la Palestina sono firmatarie, afferma che la deportazione, il trasferimento e la detenzione illegale sono crimini di guerra. Perché questi fatti sono trascurati dalle istituzioni e dai media?

La salvaguardia dei rapporti tra stati è più importante del rispetto del diritto internazionale e della libertà di Khaled?

È un dovere per lo stato italiano attivarsi con ogni mezzo necessario, affinché un proprio cittadino arrestato senza accusa in uno Stato straniero venga liberato e veda i propri diritti rispettati. E’ un dovere per i media italiani fare una corretta analisi e informazione nel rispetto della persona e dei diritti di un proprio concittadino.

https://freekhaled.noblogs.org/


lunedì 22 maggio 2023

MOSTRA FOTOGRAFICA PALESTINA


Il giorno dell'inaugurazione venerdì 26 maggio ore 18 in cascina Cuccagna sarà presente Roberta De Monticelli,  filosofa dell'Università Vita-Salute San Raffaele


domenica 7 maggio 2023

INCONTRO PUBBLICO CON DR. HUSAM HAMDOUNA

 

 LUNEDI’ 8 maggio 2023 ORE 21.00
presso il Circolo Famigliare di Unità Proletaria
Viale Monza 140-Milano (MM 1 fermata Gorla o Turro ) 

 

 

 

GAZA: LA RESISTENZA E LA “RESILIENZA” QUOTIDIANA DI BAMBINE/I, DONNE, UOMINI NELLA PIU’ GRANDE PRIGIONE A CIELO APERTO DEL MONDO 

INCONTRO PUBBLICO CON DR. HUSAM HAMDOUNA direttore del REC (Remedial Education Center) di Jabalia-Gaza 


Un'occasione per conoscere la situazione della Striscia di Gaza assediata e le molteplici attività educative e sociali del REC (partner di Salaam Ragazzi dell'Olivo – Comitato di Milano per il sostegno a distanza delle bambine e bambini palestinesi)